• Economia
  • Fashion
  • Legge per tutti
  • Casa e Ambiente
  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Web marketing

Europa dei Diritti

Sito di informazione per consumatori e aziende

  • Economia
  • Fashion
  • Legge per tutti
  • Casa e Ambiente
  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Web marketing
migliori monumenti da visitare a palermo

I migliori monumenti da visitare a Palermo

Agosto 12, 2021 Turismo

Palermo è una città incredibilmente importante dal punto di vista storico e culturale, oltre che artistico. Tantissimi turisti di tutta Italia e tutto il mondo visitano la città siciliana alla scoperta di tutte le bellezze della stessa, soprattutto per quel che concerne la vasta gamma di monumenti che sono messi a disposizione, talvolta a pochi euro, dei cittadini. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito dei migliori monumenti a Palermo da visitare, relativamente anche alla storia e ai pregi che questi stessi possono mostrare ai turisti e visitatori.

Mercato di Ballarò

Prima tra le migliori attrazioni che possono essere visitate a Palermo, per quanto non si tratti di un monumento, sono i celebri e caratteristici mercati di Ballarò. Si tratta del mercato più tradizionale e celebre all’interno della città di Palermo, all’interno del quale colori, sapori e tradizioni si uniscono perfettamente in un’immagine piuttosto suggestiva che, anche dal punto di vista prettamente pratico, risulta essere molto vantaggiosa per i cittadini di Palermo e i turisti e visitatori della città stessa.

A partire dalle bancarelle di cibo fino a giungere ai prodotti di elettronica e cura della casa, il mercato di Ballarò risulta essere un’immagine incredibilmente considerevole da prendere in esame a Palermo.

Cattedrale di Palermo

Uno dei monumenti più belli che possono essere visitati a Palermo è la cattedrale della città, incredibile dal punto di vista artistico, architettonico e storico. La cattedrale di Palermo racconta tantissimo della cultura normanna e della storia della città siciliana, anche e soprattutto attraverso alcune delle sue sezioni più specifiche, come la cripta all’interno della quale sono presenti le tombe di re e regine che hanno regnato all’interno della città, tra cui la tomba di Re Ruggero II. Inoltre, chi visita la cattedrale potrà avere anche l’opportunità di salire sui tetti della stessa, osservando tutto imperfetto skyline cittadino.

Museo archeologico regionale di Palermo

Terza tra le migliori attrazioni che possono essere visitate a Palermo e secondo tra i migliori monumenti che meritano una degna sottolineatura è il museo archeologico regionale di Palermo, che si trova nei pressi del teatro Massimo. Il museo è diviso in tre piani, che mostrano tantissimi resti e manifestazioni di culture di diverse epoche, come quella etrusca, romana, egizia e greca. Basti pensare ad alcuni resti che derivano direttamente dal tempio di Selinunte. Insomma, gli amanti dell’arte e della storia ritroveranno, all’interno del museo archeologico, una vera e propria Perla degna di considerazione e attenzione.

Come fare yoga

Cuffie bluetooth: come scegliere le migliori possibili

Articoli recenti

  • 10 suv che consumano poco visto il costo della benzina
  • Come funziona una porta blindata
  • Come l’intelligenza artificiale può aiutare a gestire gli investimenti
  • Come personalizzare una pagina 404
  • Amazon offerte di settembre 2021: come funzionano?

Categorie

  • Casa e Ambiente
  • Economia
  • Fashion
  • Legge per tutti
  • Lifestyle
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Web marketing
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.